Il Napoli sbanca anche Empoli e prosegue la sua cavalcata trionfale verso lo scudetto. Spalletti nella conferenza post gara è irrefrenabile.
Il campionato di serie A, di fatto, ormai si gioca solo per il secondo posto. Grazie all’autorete di Ardalan Ismajili e all’ennesima perla di Victor Osimehn, il Napoli ha espugnato il Castellani 2-0. Nuova prova di forza degli azzurri che in questa stagione, in serie A, dopo 24 turni hanno vinto 21 volte, due i pareggi e 1 solo ko. Quest’ultimo è giunto alla ripresa della serie A dopo il Mondiale in Qatar, 1-0 a San Siro contro l’Inter.
La classifica dice per il club di Aurelio De Laurentiis 65 punti, +18 proprio sui nerazzurri milanese che però devono recuperare una gara. L’annata del Napoli sta assumendo i toni del cielo sopra il Vesuvio, celeste, quasi divina. Tolto l’incredibile ko interno con la Cremonese, valso l’uscita dalla Coppa Italia, la marcia di Di Lorenzo&Co non sembra conoscere ostacoli. Anche in Europa la creatura di Spalletti marcia senza sosta.
La prestazione odierna degli azzurri, di fatto risultato mai in discussione con l’unico neo del rosso a Mario Rui per fallo su Caputo – il portoghese salterà la sfida con la Lazio di venerdì prossimo – arriva dopo la performance perfetta in Champions League. A Francoforte contro l’Eintracht, proprio le reti di capitan Di Lorenzo e ancora Osimhen, hanno quasi archiviato il passaggio ai quarti di finale di Champions League. Il Napoli ha superato con leggerezza la detentrice dell’Europa League, non un rivale qualsiasi.
Artefice di questo percorso ricco di soddisfazione per i tifosi partenopei il tecnico di Certaldo. Luciano Spalletti alla vigilia della sfida all’Empoli, ieri aveva spiegato ai cronisti che i suoi ragazzi dovevano stare sul pezzo, partita per partita, come faceva lui. Quando lavoravo da fabbro, ha ricordato “mettevo gli occhiali per concentrarmi su un punto preciso, senza lasciarmi distrarre da altre situazioni. Il resto non lo vedevo”. I suoi ragazzi lo hanno seguito alla lettera.
Ai microfoni di Dazn, al termine della gara vinta con l’Empoli, Luciano Spalletti esalta ancora il suo gruppo. “Il rosso arriva per scarsa maturità, ma può accadere. Anche in 10 è venuta la voglia della sqquadra di sopperire alle difficoltà. Nella ripresa i centrocampisti hanno giocato una partita tosta con la faccia da c***o di quelle vere, di chi vuole portare la gara a casa”, ha detto Spalletti.
Spalletti in conferenza ha rivelato un gesto fatto da Osimhen che la lasciato il segno. “Nell’intervallo era abbiato con me perché l’avevo richiamato. Quando è entrato negli spogliatoi ha detto ai compagni ‘ricordiamoci la gara dello scorso anno perché non dobbiamo perdere’. Sono messaggi da leader che fanno la differenza”, ha aggiunto l’ex allenatore dell’Inter.
Un intreccio di mercato che riaccende le rivalità storiche. Due destini incrociati tra dubbi, strategie…
L’attesa dell’esordio, i dubbi sul ginocchio, l’entusiasmo dei tifosi. Poi una convocazione che cambia tutto…
A Firenze si prepara un intreccio che può ridisegnare l’attacco. Roberto Piccoli, Moise Kean ed…
Un retroscena che riporta il Napoli al cuore delle tensioni di mercato. De Laurentiis parla…
Urne digitali e software al posto delle palline: il sorteggio Champions di Montecarlo segnerà il…
Una carriera fatta di continui cambi di maglia e un talento ancora in cerca di…