Manca la “notitia criminis”, quest’oggi si accendono nuovi scenari sulla sentenza che riguarda la Juventus.
La classifica recita -15, ma è in ballo un ricorso e molto presto si avrà la sentenza definitiva. Uno dei principali quotidiani italiani ha provato a snocciolare alcune questioni che riguardano la stessa procedura penale che ha visto coinvolta la Juventus nel caos plusvalenze e per quanto riguarda la cosiddetta manovra stipendi.
Tagliato in due il destino della Juve in questo campionato, oltre che per i risultati ottenuti sul campo, anche per quelli dei verdetti in Tribunale. Ora la Juventus, infatti, gioca una partita con la Giustizia e molto presto si chiarirà tutto sulla sentenza per i 15 punti in classifica di penalizzazione che sono stati inflitti ai bianconeri.
Ci sono dubbi, ancora, sulla sentenza che riguarda la Juventus. Il club bianconero rivendica la propria innocenza e nelle sedi opportune sta facendo valere la propria voce, in merito ai fatti che l’hanno vista coinvolta nel caos plusvalenze.
La società bianconera è infatti stata punita, come risaputo, con la bellezza di 15 punti decurtati dall’attuale classifica in Serie A e che ha allontanato di oltre venti punti il club bianconero dalla vetta di classifica. Allegri ne parla in conferenza dichiarando che, sul campo, la Juventus contro la Sampdoria ha l’obiettivo di riportarsi al “secondo posto”, ma i punti tolti in classifica ci sono e pesano.
La penalizzazione non è stata tolta e la Juventus spera di poter ricevere giustizia che però rischia di non poter arrivare. Il motivo? La “notitia criminis” che mancherebbe per far cadere in prescrizione il reato commesso dalla Juventus, secondo la stessa Giustizia Sportiva. Ma di cosa si tratta?
Sono i colleghi di QS a spiegare quelle che sono le ultime sugli aggiornamenti che arrivano, per quanto riguarda la sentenza ai danni della Juventus. Ci sono troppi dubbi sulla carta COVISOC, è questo quanto scrive nel titolo il quotidiano nella sua edizione odierna e che fa riferimento al processo che sta affrontando la Juventus, in attesa di una sentenza definitiva. La Procura, infatti, sottolinea che all’interno della stessa carta non sia presente la “notitia criminis”, ma a cosa si fa riferimento? Manca la notizia di reato, non viene citato il club in questione. Pertanto, non potrebbe trattarsi di prescrizione che non potrà esserci, nella fattispecie riguardante la Juventus.
Forse è speranzosa, la Juventus, di risolvere tutta la questione legata al -15 attraverso la sentenza definitiva che potrebbe togliere i punti di penalizzazione al club. Allegri prova ad esorcizzare la classifica attraverso le sue parole, ma la realtà è che in lotta Champions League sono coinvolte altre squadre. Stasera c’è la Sampdoria, Allegri spera di raccogliere punti che restano importanti ai fini della classifica per la rincorsa quantomeno ad un posto in Europa League.
La Juventus è pronta ad una rivoluzione al termine della stagione: possibili quattro addii alla…
Svolta per quanto riguarda il futuro della Juventus che è pronta a ripartire dopo un'altra…
L'Inter guarda in casa Real per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione. Ecco…
Obiettivo sfumato per la squadra che adesso è pronta a cambiare, per l'ennesima volta, allenatore.…
Il legame fra Inzaghi e l'Inter è davvero indissolubile? Arriva l'annuncio in diretta che riguarda…
La Juventus è tra i club interessati a riportare il difensore in Serie A. La…