C’è la notizia, con i dettagli e la data sul verdetto che verrà dato ai bianconeri, in merito alle manovre stipendi e alla cosiddetta “carta segreta”.
Tiene banco ancora la questione legata alle plusvalenze e non solo, che hanno portato la Giustizia Sportiva ad emettere sentenza contro la Juventus, decurtando la stessa società di ben 15 punti dalla classifica attuale di Serie A.
Una penalizzazione quasi senza precedenti, con la Juventus che ha voluto alzare la voce nelle sedi opportune per far valere le proprie ragioni. Stesso ricorso che avrà verdetto, con i bianconeri che sperano di rivedersi assegnati i punti persi per strada, nel corso di quest’annata turbolenta che ha portato la rivoluzione all’interno dello stesso CdA della Juventus, dopo l’addio in toto della vecchia gestione Agnelli.
Al centro delle questioni in casa Juventus, anche in questo periodo di sosta dal calcio giocato, è da chiarire quanto accadrà in merito alla sentenza definitiva, con il ricorso della Juventus per la riassegnazione dei 15 punti persi a causa della penalizzazione.
Arriva in mattinata la notizia, analizzata dai colleghi di Tuttosport, in merito a quanto accadrà con data fissata per il verdetto sul ricorso della Juventus.
Al centro delle stesse notizie che riguardano la Juventus, il discorso sulle manovre degli stipendi e sulla famosa “carta segreta”, della quale si è parlato a lungo.
Nella giornata di ieri è andata in scena l’udienza preliminare e siamo solo all’inizio di quanto accadrà in casa Juventus, da qui in avanti. Si attende, infatti, la decisione del Consigliio di Stato per quanto riguarda la “carta segreta”.
Il TAR del Lazio ha fatto richiesta alla Procura Federale e COVISOC, di consegnare alle difese i documenti che riguardano lo scambio di comunicazioni legati alle intercettazioni che hanno condannato la Juventus al -15. Ma cosa filtra ora sul verdetto? Verrà presto stabilito se la nota sarà utilizzata o meno dalle difese, dinnanzi al Collegio di Garanzia dello Sport, portando al verdetto definitivo nella giornata del 19 aprile. Nei prossimi giorni, invece, si chiuderà il secondo fascicolo legato alle manovre stipendi e le collaborazioni sospette con altri club, da parte della Juventus.
La Juventus spera e lo fa anche Allegri, tant’è che quasi non conta il -15, perché crede fortemente alla sentenza a favore della Juventus. Perché conta i punti che riguardano il secondo posto, lo stesso tecnico livornese, ribadendo il concetto più volte per motivare i suoi. La Juventus, qualora dovesse il verdetto andare a favore della società piemontese, andrebbe a “rovinare” i piani di festa anzitempo del Napoli, piazzandosi al secondo posto a quota 56 punti, a 4 lunghezze dalla Lazio che scivolerebbe al terzo posto e a -15 sempre, ma questa volta dal Napoli capolista.
Un giovane attaccante pronto a rilanciarsi e una città che non smette mai di sognare.…
Un allungo, una smorfia, poi il silenzio dello stadio. Due storie che si incrociano nello…
Un intreccio di mercato che riaccende le rivalità storiche. Due destini incrociati tra dubbi, strategie…
L’attesa dell’esordio, i dubbi sul ginocchio, l’entusiasmo dei tifosi. Poi una convocazione che cambia tutto…
A Firenze si prepara un intreccio che può ridisegnare l’attacco. Roberto Piccoli, Moise Kean ed…
Un retroscena che riporta il Napoli al cuore delle tensioni di mercato. De Laurentiis parla…