Un arbitro è finito nella bufera dopo l’ultima giornata di campionato. E la decisione nei suoi confronti è inevitabile.
La Serie A ormai volge al termine e, come ben sappiamo, ogni punto è fondamentale per il raggiungimento dei singoli obiettivi. E naturalmente la speranza delle squadre è quella di non subire dei torti dal direttore di gara.
Nell’ultima giornata di campionato le polemiche non sono assolutamente mancate ed è stata presa una decisione importante nei confronti dell’arbitro. Inevitabile questa scelta considerando anche quanto successo in campo e soprattutto fuori dal terreno di gioco con il tecnico che ha commentato in modo sia duro che ironico l’accaduto.
In queste ultime ore si è parlato molto dell’arbitraggio. Gli errori non sono mancati e nel post partita sono stati analizzati nei dettagli molte volte. Diciamo che non è stata proprio una partita perfetta e alla fine le proteste da parte del club non sono mancate. Da sottolineare come, stando a quanto riferito dal Corriere dello Sport, il club sta preparando un dossier da presentare in Lega con tutti gli errori arbitrali subiti nelle ultime settimane. Una sorta di protesta, ma anche richiesta di attenzione, in vista dei prossimi match di campionato.
Intanto dopo Lazio-Torino Ghersini avrà un periodo di stop. Il fischietto ligure non è piaciuto a Rocchi, che sarebbe pronto a confermare una sospensione almeno per il prossimo turno. Una decisione inevitabile sia per salvaguardare il direttore di gara dopo le polemiche di questi ultimi giorni, che per permettergli di ricaricare le pile in vista anche di un finale di stagione impegnativo.
Per il momento non si hanno certezze sulla durata di questo stop. Sicuramente non sarà in campo il prossimo weekend. Molto dipenderà anche da come andrà la giornata. Se tutto procederà per il verso giusto, allora possibile anche una esclusione durante il turno infrasettimanale, altrimenti lo vedremo quasi subito in campo.
Ghersini è stato solo il primo degli arbitri finito nella polemica in questo turno di Serie A. Si sta discutendo anche di Fabbri in Juventus–Napoli. Una direzione che, almeno stando agli esperti, ha deluso entrambe le squadre.
Da una parte i bianconeri recriminano per il gol annullato a Di Maria (il fallo di Milik c’è, lascia i dubbi per il metro di giudizio adottato) e per qualche cartellino giallo non dato, dall’altra parte per la manata di Gatti su Kvaratskhelia non data. Alla fine comunque per il fischietto di Ravenna non dovrebbero esserci stop, ma sicuramente servirà maggiore attenzione il prossimo turno.
Sorpresa in casa Inter con i nerazzurri pronti ad intavolare una trattativa con il Bologna,…
A sorpresa, il nuovo numero nove e bomber in Serie A, tra le top squadre…
Wilfried Singo è uno dei nomi maggiormente attenzionati in questo momento del mercato estivo: l'ivoriano…
L'addio di Federico Bernardeschi ha visto anche quello di Lorenzo Insigne, nella separazione dal Toronto…
La sua cessione non è in programma, ma il Real Madrid starebbe comunque valutando l’uscita…
Doppia operazione di mercato per la Juventus che sta per definire uno scambio con il…