Champions+League%2C+cambia+tutto%3A+pazza+idea+di+Ceferin
calcionowit
/2023/04/25/champions-league-cambia-tutto-pazza-idea-di-ceferin/amp/
Categories: News

Champions League, cambia tutto: pazza idea di Ceferin

Ci sarebbe una clamorosa ed al tempo stesso pazza idea da parte di Aleksander Ceferin, ecco come potrebbe cambiare la Champions League in futuro…

I cambiamenti nel calcio in questi ultimi anni sono stati molteplici, a partire dall’introduzione della tecnologia per ridurre in modo sensibile gli errori arbitrali, dopo un periodo lungo di immobilismo da quel punto di vista.

Aleksander Ceferin (foto ansa) calcionow.it

Altre modifiche sono arrivate a livello internazionale ed europeo, e per quanto concerne i club la competizione piĂą importante, vale a dire la Champions League, potrebbe avere una novitĂ  alquanto sorprendente nei prossimi anni.

Nei mesi scorsi, alcuni dei club più importanti a livello continentale avevano in mente la SuperLega, in netto contrasto con la Uefa, tale idea non è ancora stata messa in soffitta, ma dall’altra parte il principale organismo europeo di calcio ha in mente una novità capace di far discutere molto, e Ceferin ne sarebbe proprio l’ideatore.

Rivoluzione Uefa: la pazza decisione di Ceferin

Come è già noto, a partire dalla stagione 2024-25 ci sarà l’allargamento a 36 squadre in Champions, con l’abbandono dei gironi, ed un programma di partite in un raggruppamento unico con le prime 8 qualificate agli ottavi ed altre 16 ammesse ai playoff.

Oltre a questa modifica importante ve ne sarebbe una ulteriore riguardante la stagione successiva, vale a dire la disputa della finale 2026 in un Continente diverso da quello europeo, sarebbe la prima volta nella storia in tal senso.

Presidente Uefa, Ceferin, ha in mente grosse novitĂ  (ansa) calcionow.it

Tale finale si potrebbe disputare negli Stati Uniti d’America. A parlarne direttamente è stato proprio Alexsander Ceferin, il quale in un’intervista concessa al podcast Men in Blazers ha ammesso: “Abbiamo iniziato a discuterne, gli americani sono disposti a pagare cifre importanti ed il calcio sta diventando estremamente popolare in questo periodo“.

Una scelta singolare, che farà certamente molto discutere; ricordiamo come poche settimane dopo l’atto conclusivo della Champions 2026 avrà inizio il prossimo Mondiale di calcio, e gli Stati Uniti d’America ospiteranno l’evento insieme a Messico e Canada. Chissà però cosa potrebbero pensare i tifosi che, oltre ai biglietti dell’incontro solitamente già molto esosi, saranno costretti ad affrontare un viaggio oltreoceano per seguire la finale.

Giorgio Azzarelli

Recent Posts

Calciomercato Juventus: bocciato da Tudor, il sostituto a gennaio

La Juventus corre ai riparti. Il mercato estivo dei bianconeri ha portato a Torino diversi…

2 ore ago

De Bruyne, McTominay ed un finto disguido tattico: perché Conte non è preoccupato

L'arrivo di Kevin De Bruyne e la convivenza difficile con McTominay che penalizza lo slovacco:…

3 settimane ago

Dai borseggiatori in sala mensa ai piloti di caccia: i gesti clamorosi del tecnico che le pensa tutte

Un tecnico si sta distinguendo dai colleghi per le sue trovate bizzarre: dopo i borseggiatori…

3 settimane ago

Inter, la scelta di Chivu che è un chiaro segnale: Marotta avvisato

L'Inter è pronta a scendere in campo contro il Cagliari: la scelta di Chivu è…

4 settimane ago

Napoli, il Pisa non è l’unico ostacolo: sarĂ  una settimana bollente per 3 motivi

Un lunedì che vale piĂą di tre punti. Il Napoli apre una settimana che promette…

1 mese ago

Fantacalcio, ecco la quarta giornata: 5 calciatori che vi consigliamo caldamente

La tensione della consegna, i dubbi dell’ultimo minuto e il gusto di una scelta che…

1 mese ago