Dramma+Inter%2C+207+milioni+di+euro+a+rischio
calcionowit
/2023/05/02/dramma-inter-207-milioni-di-euro-a-rischio/amp/
News

Dramma Inter, 207 milioni di euro a rischio

La società è concentrata per le prossime sfide di campionato e di Champions, ma non può non pensare ai problemi finanziari di cui soffre.

L’Inter con la rimonta ai danni della Lazio è finalmente tornata a correre dopo una serie di battute d’arresto. L’approdo alla prossima edizione della Champions League non ha un valore meramente sportivo, ma anche economico.

Simone Inzaghi (LaPresse) – Calcionow.it

La dirigenza interista è a lavoro su vari tavoli per permettere alla squadra di gareggiare ad alti livelli anche l’anno prossimo. Molto dipenderà da quanto Simone Inzaghi otterrà in campionato, ma non è da escludere nemmeno un grande percorso in Champions, nonostante la vittoria finale appaia oggi un obiettivo fin troppo ottimistico. Steven Zhang osserva attentamente le mosse dell’allenatore ed è consapevole che quando tutto sarà finito, quindi a partire dalla prossima finestra di mercato, dovrà decidere il futuro di una serie di calciatori.

Inter, 207 milioni in bilico: ecco il motivo

Entro il 30 giugno, il termine ultimo nel quale si chiude il bilancio societario, Zhang dovrà tentare in tutti i modi di concludere il proprio esercizio in attivo. La società ovviamente spera che tutti i risultati in campo vengano raggiunti con al timone Simone Inzaghi. Al contrario, qualora i nerazzurri fallissero i loro obiettivi, allora la dirigenza sarà costretta a operare in tutt’altra maniera. Saranno in particolare circa 207 i milioni di euro che ballerebbero da qui al termine della stagione.

Inter, 207 milioni in bilico (LaPresse) – Calcionow.it

Da dove esce questo parametro? Lo rivela la Gazzetta dello Sport che, studiando i dati d House do Football, società specializzata nell’analisi dei calciatori e nella loro valutazione incrociando il trend di analytics e algoritmi, ha fatto sapere che al momento l’Inter vale 508 milioni di euro, suddivisi in 307,6 milioni con scadenza nel 2026, 65,5 con scadenza entro il 2025, 105 con scadenza entro il 2024 e infine altri 102 milioni con scadenza nel 2024.

Il problema che potrebbe materializzarsi in futuro riguarderebbe il valore dei calciatori in scadenza nel 2023 e nel 2024. Qualora l’Inter non riuscisse a raggiungere i propri risultati in campo “ballerebbero” circa 207 milioni di euro con i calciatori in questione (quelli col contratto in scadenza) che senza Europa difficilmente rimarrebbero a Milano. Questo valore non è da sottovalutare per una società che intende rimanere al top anche negli anni a venire. A fine stagione tutto sarà più chiaro, ma obiettivamente il ruolo di Inzaghi in questo momento storico è più delicato che mai.

Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Il Milan e il rebus attaccante: c’è un problema anche per Harder

Il Milan continua la sua corsa contro il tempo per l’attacco. Harder si allontana, Vlahovic…

1 giorno ago

Napoli-Hojlund, ora ci siamo: cifre e dettagli dell’operazione

Un giovane attaccante pronto a rilanciarsi e una città che non smette mai di sognare.…

2 giorni ago

Immobile, lo stop è pesante: ora il Bologna è nei guai

Un allungo, una smorfia, poi il silenzio dello stadio. Due storie che si incrociano nello…

3 giorni ago

Juve, il Milan ancora su Vlahovic: proposto uno scambio molto interessante

Un intreccio di mercato che riaccende le rivalità storiche. Due destini incrociati tra dubbi, strategie…

4 giorni ago

Boniface convocato, ora è ufficiale: per il Milan c’è un altro problema

L’attesa dell’esordio, i dubbi sul ginocchio, l’entusiasmo dei tifosi. Poi una convocazione che cambia tutto…

5 giorni ago

Fiorentina, l’assalto a Piccoli e il rebus Kean: la strategia viola

A Firenze si prepara un intreccio che può ridisegnare l’attacco. Roberto Piccoli, Moise Kean ed…

6 giorni ago