Annuncio ufficiale riguardo i diritti tv di Serie A. I venti club quest’oggi si son riuniti ed hanno deciso anche riguardo questo tema. I tifosi sono spettatori interessati di questa partita.
Continua a far discutere e a creare dibattito il tema relativo ai diritti tv del campionato di Serie A. Quest’oggi è arrivato l’annuncio in merito alle prossime linee guida, ecco dove si potranno vedere le partite. Una notizia inaspettata per tutti i tifosi.
Quest’oggi le società si sono riunite in assemblea ed hanno approvato all’unanimità il bando dei diritti tv di Serie A. Ciò riguarda il prossimo quinquennio, dalla stagione 2024-2025 fino a quella 2028-2029.
Soddisfatto il presidente Lorenzo Casini che ha annunciato. “Per noi del calcio italiano è una giornata epocale, quasi storica. Vogliamo cambiare e migliorare l’organizzazione, rafforzando il ruolo della Lega che ha sempre piĂą importanza in questa competizione”.Â
Ecco svelate tutte le novità riguardo il prossimo bando dei diritti tv della Serie A. Ad annunciarle in conferenza stampa l’ad De Siervo.
Ecco l’annuncio da parte dell’amministratore delegato della Serie A De Siervo che ha annunciato delle novità riguardo la trasmissione delle partite del campionato italiano.
Dal 2024, infatti, fino al 2027 ci sarĂ la possibilitĂ di trasmettere in chiaro una partita di Serie A. Sul modello della Coppa Italia, infatti, aziende come Discovery, Rai e Mediaset, o altre ancora, avranno la possibilitĂ di avere in esclusiva una gara del sabato sera in esclusiva e poterla trasmettere anche in chiaro.
“Abbiamo costruito dei pacchetti particolari, dalla condivisione delle 10 partite fino alla co esclusiva con due soggetti. Inoltre c’è la possibilitĂ di avere in esclusiva una partita del sabato sera. Un modo per far partecipare piĂą soggetti”.Â
“Ci sono poi dei modelli che spingono sempre di più l’azienda ad acquistare l’esclusiva con 8 partite, e 2 in esclusiva ad un’altra ovvero il sabato e domenica sera. Poi ci sarà un pacchetto strutturato per tre anni, con 9 +1. Ciò consente ad un solo soggetto di avere più gare e all’altro di avere la seconda scelta. Infine, ci sarà il pacchetto come quello venduto nello scorso triennio: 10 in esclusiva e 3 in co esclusiva”.
Come annunciato da De Siervo, il bando dei diritti tv della Serie A sarà pubblicato entro una settimana a partire da oggi (16 maggio 2023). Successivamente inizieranno le trattative private tra le varie aziende con la Lega. Toccherà , infine, all’assemblea decidere su quali offerte virare. L’obiettivo è quello di massimizzare i ricavi e vendere nel migliore dei modi i pacchetti costruiti ad hoc.
Un giorno di mercato che sembra una partita: ribaltamenti, sorprese, emozioni. La Juventus si è…
Un trascinatore sul campo e una vita invidiabile anche fuori dal campo. Napoli ha trovato…
In ogni asta c'è chi prende un giocatore a caso e lo vede trasformarsi in…
Niente Champions, niente trofei e un’altra separazione. Mourinho lascia il Fenerbahce con due primati che…
Il Milan continua la sua corsa contro il tempo per l’attacco. Harder si allontana, Vlahovic…
Un giovane attaccante pronto a rilanciarsi e una cittĂ che non smette mai di sognare.…