La Juventus deve fare i conti con un affare in uscita da ben 43 milioni di euro. I tifosi sono rimasti a bocca aperta per la notizia.
Queste ore stanno cambiando non solo il presente, ma anche il futuro della Juventus. Si perché, al di là dell’andamento in campo delle ultime giornate di campionato, Allegri e i suoi ragazzi attendono con ansia la conclusione anche del secondo filone d’inchiesta.
La prima, inchiesta, quella sulle plusvalenze, ha portato ad una penalizzazione di 10 punti, mentre quella sul caso stipendi può addirittura rivelarsi più grave. Escludendo il patteggiamento, i bianconeri rischiano di vedere compromesso anche l’inizio del prossimo campionato (altra penalizzazione).
In tutto questo marasma generale mantenere la calma e l’attenzione sulle partite non è così semplice. Max Allegri ce la sta mettendo tutta, continuando a lavorare a testa bassa e respingendo le numerose critiche legate al “non gioco”. La rovinosa sconfitta sul campo dell’Empoli pesa, psicologicamente, come un macigno perché è arrivata nel giorno della nuova penalizzazione: i bianconeri sono scivolati al settimo posto in classifica (quota 59 punti).
Allegri si è detto convinto di voler restare a Torino anche il prossimo anno. A legarlo ai bianconeri c’è un contratto di altri due anni, da 9 milioni netti a stagione. Un’assicurazione sulla vita che non fa poi così male. Nelle segrete stanze della Continassa, infatti, si penserebbe anche ad un cambio in panchina, ma c’è da far di conto.
Secondo quanto ripotato da “La Repubblica“, infatti, il club bianconero, per licenziare il proprio allenatore dovrebbe sborsare una cifra di 43 milioni di euro lordi. Una cifra piuttosto alta che starebbe bloccando ogni discorso. In tanti avevano parlato di una rivoluzione tecnica, con l’arrivo di Giuntoli come direttore sportivo e Palladino come allenatore. Al momento, però, questa ipotesi non sembra essere più così probabile.
I tifosi bianconeri, al di là della penalizzazione e dell’esclusione dalla coppe, vorrebbero capire qualche sarà il futuro della squadra e chi si prenderà l’onere di ricostruire un nuovo progetto. Le prossime settimane, tra aule di tribunale e campo, saranno decisive per capirne davvero di più. Il futuro di Allegri è ancora tutto da scrivere, al di là del suo volere.
La Juventus corre ai riparti. Il mercato estivo dei bianconeri ha portato a Torino diversi…
L'arrivo di Kevin De Bruyne e la convivenza difficile con McTominay che penalizza lo slovacco:…
Un tecnico si sta distinguendo dai colleghi per le sue trovate bizzarre: dopo i borseggiatori…
L'Inter è pronta a scendere in campo contro il Cagliari: la scelta di Chivu è…
Un lunedì che vale piĂą di tre punti. Il Napoli apre una settimana che promette…
La tensione della consegna, i dubbi dell’ultimo minuto e il gusto di una scelta che…