l’ultima follia di Micheal Jordan ha lasciato tutti a bocca aperta: l’ex cestista si è concesso un bel regalo per i suoi 60 anni.
Se c’è un atleta che ha reinventato il modo di essere degli sportivi questo è sicuramente Michael Jordan. Probabilmente il primo dell’era moderna in grado di essere non solo un professionista nel suo campo ma una vera e propria azienda. Il paragone con gli sportivi di oggi è piuttosto facile. Proprio come Cristiano Ronaldo, anche il cestista ha creato un autentico brand intorno alla sua figura.
Basti pensare al film Space Jam, un vero e proprio capostipite generazione per chi è nato negli anni novanta, e alla mitica Air Jordan. Calzatura nata sul campo e diventata di uso quotidiano. Tra l’altro a proposito di pellicole, di recente è uscito al cinema un film che racconta la storia dell’iconica scarpa. Insomma, un personaggio che ha dato tanto in campo ma che forse ha dato tutto fuori dal rettangolo di gioco.
Soprattutto in quest’ultimo periodo dove Micheal Jordan è tornato a far parlare di sé per un regalo di lusso che pochi possono permettersi di concedersi. La stella newyorkese del basket è tra questi. Tra una partita a golf e l’altra, tra un investimento e l’altro, l’ex cestista ha deciso di farsi un regalo niente male per i suoi 60 anni già compiuti.
L’ex storico numero 23 dei Chicago Bulls ha pensato bene di concedersi uno sfizio da tre milioni di dollari. Si tratta di una macchina extra lusso in grado di raggiungere i 500 km/h. Almeno in teoria visto che al momento nessuno si è spinto fino a tanto. Il modello è una Hennessey Venom F5 Roadster.
Una spider di ultima generazione dalle caratteristiche sbalorditive. Sia per quanto concerne le prestazioni, sia per quello che è il design. Ma d’altronde quando si parla di motori Michael Jordan è uno che se ne intende. Nei suoi tanti investimenti ce n’è anche uno nel campo dell’automobilismo da gara. Ha infatti una scuderia dal nome 23XI che gareggia nei circuiti Nascar.
Un bel modo per non annoiarsi. Ora Micheal Jordan ha sessant’anni e continua a godersi la vita negli USA a suon di importanti investimenti. La spider da 3 milioni di euro è solo l’ultimo di una lunga serie. Pare infatti che solo il marchio MJ porti nelle sue casse un guadagno annuo pari a 120 milioni all’anno.
Probabilmente dopo aver cessato l’attività di cestita, Jordan guadagna di più di quando faceva lo sportivo. Insomma, un esempio per molti atleti che dopo aver detto addio alla loro professione non hanno saputo inventarsi. Jordan sotto questo punto di vista è stato forse il migliore di tutti.
L'Inter guarda in casa Real per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione. Ecco…
Obiettivo sfumato per la squadra che adesso è pronta a cambiare, per l'ennesima volta, allenatore.…
Il legame fra Inzaghi e l'Inter è davvero indissolubile? Arriva l'annuncio in diretta che riguarda…
La Juventus è tra i club interessati a riportare il difensore in Serie A. La…
Clamoroso quanto accaduto nelle ultime settimane di Serie A con tante partite rinviate che ora…
È arrivata l'ufficializzazione dell'addio alla Juventus: tifosi della "Vecchia Signora" increduli e in lacrime. Ecco…