La Fiorentina, e i suoi tifosi, attendevano l’annuncio di Rocco Commisso che è arrivato nelle ultime ore, ora si può programmare
I viola devono ancora smaltire la sconfitta in finale di Conference League, ma la dirigenza ha già preso in mano la situazione per rimanere competitivi anche nella prossima stagione.
In questa stagione caratterizzata dalle grandi prestazioni nelle due coppe, Conference League e Coppa Italia, la Fiorentina ha fatto molta fatica in campionato dove si è posizionata all’ottavo posto
Una delle pecche più grandi della rosa a disposizione di Vincenzo Italiano è senza dubbio l’attaccante, dato che Arthur Cabral ha fatto bene solo in Europa e Luka Jovic, invece, ha deluso le aspettative in tutte le competizioni. La viola se vuole tornare competitiva al 100% dovrà investire su questo ruolo, dando a Vincenzo Italiano un attaccante più prolifico.
In queste ore la Fiorentina comincia a guardare al futuro, per cercare di costruire una squadra forte e competitiva in vista della prossima stagione. La squadra viola vedrà degli arrivi e della partenze ma, a quanto pare, non si priverà del suo condottiero Vincenzo Italiano. Sono queste le parole di Rocco Commisso in conferenza stampa, deliberata per parlare della viola e del progetto per la prossima stagione.
Il numero uno della società, nel suo discorso, ha raccontato come abbia dato garanzia a Vincenzo Italiano per quello che riguarda il discorso economico (e dunque il calciomercato). Rocco Commisso, inoltre, ha detto che non tarperà le ali a nessuno, chi vorrà andare via verrà accontentato, con il fine di fare il bene della Fiorentina.
Ricordiamo che nelle ultime settimane il nome di Vincenzo Italiano era stato fortemente avvicinato al Napoli, soprattutto dopo l’addio di Luciano Spalletti alla squadra partenopea. L’opinione pubblica è orientata al fatto che il tecnico della viola avrebbe lasciato in caso di vittoria della Conference League, provando a fare un ulteriore step nella propria carriera.
La sconfitta nei minuti finali a Praga, contro il West Ham, potrebbe aver convinto l’ex Spezia a continuare la sua campagna al comando dei viola, cercando magari di tornare tra qualche tempo in una finale europea. Ricordiamo che la squadra di Firenze ha giocato due finali in questa stagione, Conference League e Coppa Italia: raccogliendo due sconfitte ma giocando due grandi competizioni dal punto di vista tattico e tecnico.
L'arrivo di Kevin De Bruyne e la convivenza difficile con McTominay che penalizza lo slovacco:…
Un tecnico si sta distinguendo dai colleghi per le sue trovate bizzarre: dopo i borseggiatori…
L'Inter è pronta a scendere in campo contro il Cagliari: la scelta di Chivu è…
Un lunedì che vale più di tre punti. Il Napoli apre una settimana che promette…
La tensione della consegna, i dubbi dell’ultimo minuto e il gusto di una scelta che…
Quattro fotogrammi dalla terza di Serie A: chi scappa, chi inciampa, chi perde i propri…