Fabregas+dice+basta%3A+il+campione+rivela+un+retroscena+della+sua+carriera
calcionowit
/2023/07/05/fabregas-dice-basta-il-campione-rivela-un-retroscena-della-sua-carriera/amp/
News

Fabregas dice basta: il campione rivela un retroscena della sua carriera

L’addio al calcio di Cesc Fabregas è arrivato nelle scorse ore, commuovendo il pubblico spagnolo e incuriosendo quello italiano per alcuni aneddoti.

Il centrocampista ha concluso la sua carriera con la maglia del Como in Serie B, club in cui ha investito ed è pronto ancora ad essere un protagonista lariano, seppur sotto un’altra veste. Rimarrà in Italia e sarà ancora più determinato.

Il campione spagnolo ha annunciato il ritiro (Lapresse) – calcionow.it

Le sue giocate hanno segnato un’epoca ed è in Spagna un eroe calcistico entrato nella leggenda. Cesc Fabregas è stato protagonista nel mondo del calcio e in particolar modo con la sua nazionale, vincendo un mondiale (quello del 2010) in mezzo a due edizioni degli europei, qualcosa di difficilmente ripetibile in futuro.

Il suo addio alle scene è avvenuto a Como, meta insolita considerando la sua carriera spesa tra Arsenal, Barcellona, Chelsea e Monaco. In terra lariana ha investito insieme alla sua famiglia, lasciando il calcio giocato per concentrarsi sul suo nuovo ruolo.

Fabregas si ritira, i dettagli inediti

L’ex centrocampista spagnolo è stato tormentato nell’ultima stagione da parecchi problemi fisici. Ha messo insieme solamente 17 partite in Serie B, spesso subentrando dalla panchina e il Como non ha spiccato il volo verso i playoff, che sembravano anche alla portata verso il finale di campionato.

Senza Fabregas a pieno regime non è stato facile per il Como trovare una dimensione in cadetteria, ora lo spagnolo si congeda dal campo per una nuova avventura. Sarà allenatore della Primavera del Como come segno d’affetto verso il club.

Fabregas con la maglia del Como (laPresse) – calcionow.it

Una mossa insolita, spiegata sui suoi canali social, sottolineando come la sua carriera sia stata bella, proprio da un punto di vista extra calcistico. Fabregas è maturato come uomo, ponendo questi dettagli inediti in primo piano rispetto alle tante vittorie nel mondo del calcio.

Ed è questo un retroscena curioso: “Ho ricordi indelebili. Ho imparato tre lingue, vissuto esperienze che non avrei pensato di vivere in un milione di anni”. Fabregas ha vissuto da protagonista la sua esperienza calcistica, considerando anche come continuerà in un club dove ha investito tempo e denaro.

La passione per la panchina lo ha coinvolto da un paio di anni, ha già preso varie abilitazioni e la primavera lariana è un primo passo per capire il suo potenziale: “Questo progetto mi entusiasma sempre più, il Como ha conquistato il mio cuore dal primo minuto, ci siamo incontrati in un momento perfetto”.

Massimo Maneggio

Recent Posts

De Bruyne, McTominay ed un finto disguido tattico: perché Conte non è preoccupato

L'arrivo di Kevin De Bruyne e la convivenza difficile con McTominay che penalizza lo slovacco:…

1 settimana ago

Dai borseggiatori in sala mensa ai piloti di caccia: i gesti clamorosi del tecnico che le pensa tutte

Un tecnico si sta distinguendo dai colleghi per le sue trovate bizzarre: dopo i borseggiatori…

2 settimane ago

Inter, la scelta di Chivu che è un chiaro segnale: Marotta avvisato

L'Inter è pronta a scendere in campo contro il Cagliari: la scelta di Chivu è…

2 settimane ago

Napoli, il Pisa non è l’unico ostacolo: sarà una settimana bollente per 3 motivi

Un lunedì che vale più di tre punti. Il Napoli apre una settimana che promette…

3 settimane ago

Fantacalcio, ecco la quarta giornata: 5 calciatori che vi consigliamo caldamente

La tensione della consegna, i dubbi dell’ultimo minuto e il gusto di una scelta che…

4 settimane ago

Serie A, la terza giornata va in archivio: quattro aspetti da sottolineare

Quattro fotogrammi dalla terza di Serie A: chi scappa, chi inciampa, chi perde i propri…

4 settimane ago