Dualismo+Vlahovic-Allegri%3A+%26%238220%3BIl+problema+della+Juve+%C3%A8+l%26%238217%3Ballenatore%26%238221%3B
calcionowit
/2023/07/31/dualismo-vlahovic-allegri-il-problema-della-juve-e-lallenatore/amp/
News

Dualismo Vlahovic-Allegri: “Il problema della Juve è l’allenatore”

Alla Juve sembra nascere un vero e proprio dualismo tra Vlahovic e Allegri: arrivano forti dichiarazioni “il problema è l’allenatore”. Rottura in vista?

Da quando Dusan Vlahovic è sbarcato alla Juventus i suoi numeri non sono gli stessi di quando era alla Fiorentina: in un anno e mezzo l’attaccante serbo ha segnato poco e convinto ancor meno, finendo anche spesso dietro nelle gerarchie. Dov’è finito quel giocatore capace di segnare caterve di gol in maglia Viola? In molti se lo sono chiesto.

Vlahovic e Allegri ai ferri corti? Alla Juve c’è un problema – (ANSA) – calcionow.it

Come anche in molti hanno attribuito questa scarsa vena offensiva a Max Allegri, allenatore più dedito a non prenderle che a darle. Insomma, secondo molti, la colpa della poca capacità offensiva del serbo sta tutta in Allegri. Con un rapporto tra i due che non è decollato mai più di tanto. A tal senso arrivano delle dichiarazioni che possono andare in questa direzione, trovando conferma con quanto qui espresso. Ovvero che il problema alla Juve è l’allenatore.

Dualismo Vlahovic-Allegri, problema della Juve in panchina?

Nel dettaglio ne ha parlato il giornalista Furio Focolari a Radio Radio: “La Juventus avrebbe dovuto cambiare l’allenatore e non il centravanti. E’ l’allenatore che non funziona, il centravanti è fortissimo. Se Vlahovic gioca sempre spalle alla porta è colpa dell’allenatore, non certo del ragazzo. La Juve per me farebbe bene a tenersi Vlahovic, però c’è questa possibilità che l’incastro dei centravanti sul mercato possa portare Lukaku anche in prestito alla Juve”.

Vlahovic e Allegri non vanno d’accordo? Alla Juve c’è un problema – (ANSA) – calcionow.it

Dunque secondo il noto giornalista il problema della Juve sarebbe sulla panchina e non Vlahovic. In molti sostengono la sua tesi. I numeri di Vlahovic alla Juve e Vlahovic alla Fiorentina d’altronde non smentiscono questa ipotesi. Il modo di giocare in bianconero ha probabilmente declassato la potenzialità offensiva del serbo, spesso costretto a giocare spalle alla porta.

L’ex Viola, tra l’altro ha un carattere particolare: si deprime facilmente se non segna, e la condizione mentale ha spesso fatto il resto. Adesso c’è questo incastro con Lukaku e la possibile partenza del serbo per favorire l’arrivo del belga. Chissà se quest’ultimo riuscirà a trovare la scintilla con Allegri, un altro di quelli che altrove ha fatto caterve di gol.

Ad ogni modo con il serbo si è creata una sorta di dualismo tra allenatore e giocare (anche se più volte smentita) ed è un dato di fatto. La scintilla non è scoccata e ora bisognerà lavorare per far tornare il Vlahovic devastante pre-Juve, sempre se dovesse restare in bianconero.

Tony Sarnataro

Recent Posts

Napoli, De Laurentiis svela il retroscena: “Kvaratskhelia mi ha ricattato”

Un retroscena che riporta il Napoli al cuore delle tensioni di mercato. De Laurentiis parla…

8 ore ago

Sorteggio Champions, Europa e Conference League: le fasce delle italiane e le date clou

Urne digitali e software al posto delle palline: il sorteggio Champions di Montecarlo segnerà il…

1 giorno ago

Svolta Zaniolo, si vestirà di bianconero: affare perfetto anche per il Fanta

Una carriera fatta di continui cambi di maglia e un talento ancora in cerca di…

2 giorni ago

Napoli, Lukaku ko: stop di tre mesi, cinque nomi per la sostituzione

Un infortunio pesante cambia i piani del Napoli. Lukaku resterà fuori fino a gennaio e…

3 giorni ago

Juventus, idea Comuzzo: prima però deve maturare una situazione parallela

Un nome nuovo nella lista della Juventus porta lo sguardo verso Firenze. L’operazione non è…

4 giorni ago

Inter, mercato bloccato: cinque cessioni per tre colpi in entrata

Settimane di attesa e trattative che non si sbloccano. L’Inter osserva, calcola e aspetta il…

5 giorni ago