Lutto tremendo nel mondo del calcio italiano, tifosi distrutti: addio a un ex grande protagonista del mondo del pallone
Il mondo del calcio è stato scosso da un altro tremendo lutto. I tifosi stentano a crederci. Stavolta ad andarsene è stato non solo un grande protagonista del mondo del calcio giocato, un uomo di campo, ma anche un volto noto sugli schermi televisivi, storico opinionista in alcune delle trasmissioni calcistiche piÚ amate in Italia.
Davanti a un dramma del genere non câè fede calcistica che tenga. Tutti i tifosi si sono stretti attorno alla sua famiglia e alle persone che con lui hanno lavorato, hanno condiviso tanti momenti importanti, davanti alle telecamere o anche a telecamere spente, e che gli hanno sempre voluto un gran bene.
AllâetĂ di 66 anni ci ha lasciati Carlo Pogliani, ucciso da un tumore contro cui stava lottando ormai da diverso tempo. Ad annunciarlo è stato Fabio Ravezzani, noto giornalista e direttore di Telelombardia.
Tifosissimo del Milan, ma sempre serio ed equilibrato dei giudizi, Pogliani era un amante del calcio e del âbel giocoâ, un personaggio mai sopra le righe, sempre in grado di mostrare il massimo rispetto per gli avversari e per chi non la pensava come lui. Anche per questo è stato in grado di farsi amare, durante tutta la sua carriera, anche dai tifosi di squadre avversarie.
Calciatore in giovane etĂ , nel corso della sua carriera Pogliani, prima di diventare un opinionista rispettato, aveva allenato soprattutto nel calcio giovanile e femminile, affiancando tecnici importanti come Andrea Icardi, Maurizio Ganz e Walter De Vecchi. Ma era soprattutto per il suo ruolo a Qsvs e Top Calcio che si era fatto conoscere e amare dal pubblico.
A dare lâannuncio della sua scomparsa è stato il direttore di Telelombardia, Fabio Ravezzani: âPurtroppo mister Pogliani ci ha lasciati. Ospite sempre acuto, era un milanista di buon senso, capace di esprimere sempre considerazioni obiettive e profonde. Era una persona davvero specialeâ.
Parole che sono state ampiamente condivise da tutti i tifosi che con affetto lo hanno seguito nel corso della sua carriera televisiva, ma anche da chi aveva avuto modo di conoscerlo e di condividere con lui anche esperienze lavorative importanti, come lâex arbitro Luca Marelli, oggi opinionista di Dazn. Sui social lâex fischietto ha espresso il suo cordoglio sottolineando di essere senza parole per il dolore di una scomparsa cosĂŹ improvvisa.
Lo stesso cordoglio che hanno voluto esprimere, in modi diversi, anche i membri della redazione di Qsvs e tutti i telespettatori che lo hanno seguito a lungo e che hanno rivolto alla sua famiglia un grandissimo abbraccio e la massima solidarietĂ .
Un nome nuovo nella lista della Juventus porta lo sguardo verso Firenze. Lâoperazione non è…
Settimane di attesa e trattative che non si sbloccano. LâInter osserva, calcola e aspetta il…
Michela Persico sta provando a dimenticare la storia con Daniele Rugani. Si fa strada il…
Unâestate iniziata piano e poi esplosa di colpi, tra cessioni mirate e arrivi mirati. La…
Appena 35enne, Mario Balotelli ha dichiarato di voler giocatore ancora per un paio di stagioni.…
A sorpresa si fa di nuovo avanti il Galatasaray, che bussa alle porte della Pinetina.…