La Juventus è continuamente al centro di polemiche e voci sul futuro che possono portare alla cessione della società nel prossimo futuro.
Le ultime stagioni della Juventus sono state molto complicate per la società. L’anno scorso si è arrivati alle dimissioni dell’intero Consiglio di Amministrazione e del cambiamento totale della dirigenza. Sono arrivate sanzioni e ammende pesanti che hanno creato polemiche e scombussolamenti totali che possono cambiare la situazione genercia del club.
Da qualche giorno si è iniziato a parlare della cessione della Juventus per il futuro prossimo. La situazione è in continuo sviluppo e può portare a cambiamenti improvvisi.
La Juventus ha avviato un progetto innovativo all’inizio di questa stagione e ha intenzione di cambiare tutto il sistema radicalmente e iniziare a gestire nuovamente da zero la rosa. Per tornare a competere a livelli altissimi anche con gli altri club europei sarà importante riuscire a gestire tutti i settori economici bianconeri nel migliore dei modi.
Secondo le ultime notizie, la cessione della Juventus è un argomento caldissimo per l’amministrazione bianconera.
Il club è al centro di novità importantissime che da un anno e mezzo stanno cambiando il volto della società.
Il calcio italiano da tempo è aperto all’ingresso di investitori stranieri per i top club. Sono arrivati cinesi e americani che hanno deciso di avviare nuovi progetti in Serie A per cercare di migliorare il nostro calcio e guadagnare sempre di più.
Nella giornata di ieri c’è stato il Consiglio di Amministrazione che ha confermato i passi in avanti che si stanno facendo dal punto di vista amministrativo ed economico e c’è chi ha chiesto la cessione del club tra i piccoli investitori.
Ai microfoni di TvPlay, uno dei piccoli azionisti della Juventus, Marco Bava, dunque facente parte attiva della società, ha criticato fortemente l’operato di John Elkann. «Sta liquidando tutto, compresa la Juventus. L’aumento di capitale deciso ieri da 200 milioni di euro è insufficiente per tutto, l’anno scorso ne hanno persi 200, quest’anno 100».
“Questo è un modo per arrivare a un compratore”, ha confermato Marco Bava, parlando anche dei nuovi compratori che possono entrare nel mondo bianconero.
«Prima il nonno controllava la famiglia, ora invece John Elkann è molto più debole anche se la famiglia è rimasta quella. Non è riuscito ad acquisire l’autorevolezza del Signor Gianni Agnelli. Sarà venduta agli arabi che prendono i soldi dal nostro acquisto di petrolio. I 200 milioni servivano per evitare che la Juventus andasse in un processo di fallimento, con quello sarebbe stato impossibile vendere».
A prescindere da ciò che ha fatto negli ultimi anni, Skriniar è uno di quei…
Un altro grande acquisto per la società che ha deciso di investire tanti soldi per…
Juventus e Napoli al tavolo delle trattative: un grande affare all'orizzonte, può salutare con un'offerta…
Pagato 30 milioni di euro la scorsa estate, Artem Dovbyk ha quest'anno deluso le aspettative…
Juventus lanciata all'inseguimento di Osimhen, ma l'affare è in salita: doppia beffa per i bianconeri,…
Nonostante un finale di stagione in crescendo, il futuro di Theo Hernandez al Milan resta…