La Serie A è terreno di polemiche contro il VAR e gli arbitri: non solo Mourinho, pronta un’altra squalifica per lungo periodo.
L’ultima giornata di Serie A ha causato un numero enorme di polemiche su molti campi. Già prima dell’inizio della giornata ci sono stati momenti di alta tensione con le parole di José Mourinho nei confronti dell’arbitro Marcenaro prima di Sassuolo Roma. E dopo le partite ci sono state ulteriori polemiche contro gli arbitraggi e soprattutto contro l’utilizzo – a detta di allenatori e società – sbagliato del VAR.
Il campionato di Serie A è al centro di continue polemiche su arbitri e VAR e su episodi da moviola che continuano a creare caos.
La Serie A è uno dei primi campionati ad aver inserito il VAR qualche anno fa. Spesso la tecnologia ha aiutato gli arbitri nel prendere le giuste decisioni ed evitare grossi problemi durante le partite. Ma ci sono stati anche molti errori che il VAR non è riuscito a risolvere o addirittura ha creato situazioni molto complesse che hanno fatto innervosire società e allenatori.
Anche l’ultima giornata di Serie A è stata pesantissima da questo punto di vista, perché ci sono state polemiche molto dure nei confronti degli arbitri e del VAR.
Mourinho è stato il primo allenatore a lamentarsi prima di questa giornata, ma non l’unico: ora la FIGC ha aperto un’altra indagine.
La partita tra Lecce e Bologna è stata decisa al minuto 99 da un calcio di rigore a favore della squadra di casa che ha pareggiato all’ultimo istante. Il pari del club pugliese è stato oggetto di forti discussioni da parte di Thiago Motta che ha protestato in maniera veemente contro l’arbitro Doveri e il VAR Nasca.
Il tecnico italo-brasiliano al termine della partita si è scagliato pesantemente contro i due arbitri. “Con Nasca sono sfortunato, ricordo ancora cosa fece in Spezia-Lazio o anche quello che è successo a Torino. Il VAR è un’arma che va utilizzata bene“, ha tuonato Thiago Motta.
E ora queste sue parole sono, ora, oggetto di valutazioni da parte della FIGC che le reputa fortemente lesive nei confronti dei direttori di gara. E proprio come Josè Mourinho, ora anche Thiago Motta rischia una maxi squalifica.
La squalifica a Thiago Motta potrebbe essere molto lunga. Il tecnico italo-brasiliano ha tuonato contro la direzione arbitrale e ora dovrà rispondere, quasi sicuramente, alle accuse che gli commina la FIGC, davanti al Procuratore Chiné.
Thiago Motta rischia una squalifica di almeno 10 giorni, e quindi potrebbe saltare 2 o 3 partite del suo Bologna.
La Juventus corre ai riparti. Il mercato estivo dei bianconeri ha portato a Torino diversi…
L'arrivo di Kevin De Bruyne e la convivenza difficile con McTominay che penalizza lo slovacco:…
Un tecnico si sta distinguendo dai colleghi per le sue trovate bizzarre: dopo i borseggiatori…
L'Inter è pronta a scendere in campo contro il Cagliari: la scelta di Chivu è…
Un lunedì che vale più di tre punti. Il Napoli apre una settimana che promette…
La tensione della consegna, i dubbi dell’ultimo minuto e il gusto di una scelta che…