Hamilton-Ferrari%2C+%C3%A8+gi%C3%A0+caos%3A+le+cifre+lasciano+senza+parole
calcionowit
/2024/02/04/hamilton-ferrari-e-gia-caos-le-cifre-lasciano-senza-parole/amp/
News

Hamilton-Ferrari, è già caos: le cifre lasciano senza parole

Il sette volte campione del mondo ha sposato il progetto della Rossa firmando un pluriennale, ma quanto guadagnerà? Lo stipendio è da capogiro

Come ormai noto da diversi giorni, Lewis Hamilton si unirà alla Scuderia Ferrari a partire dal 2025. Terminata la prossima stagione, il pilota britannico sostituirà Carlos Sainz andando ad affiancare Charles Leclerc per una coppia semplicemente da sogno. L’operazione è stata già definita “il colpo del secolo” ed è destinata a far parlare di sé per l’intero 2024.

Trasferimento record per il pilota britannico: i dettagli (AnsaFoto) – Calcionow.it

L’arrivo di Hamilton in Ferrari, peraltro, ha già portato cospicui vantaggi alla compagine di Maranello. Dopo l’annuncio ufficiale, infatti, le quotazioni del Cavallino alla Borsa di New York sono schizzate alle stelle, facendo registrare un aumento del 12,54%. E questo non è l’unico plus che promette di regalare il blasone del sette volte campione del mondo alla Casa italiana.

Hamilton alla Ferrari, iniziano a trapelare le cifre: ecco quanto guadagnerà

Dall’altra parte, però, il valore aggiunto che ha portato – e che porterà – Lewis alla Ferrari non è chiaramente gratis. Il britannico sarà letteralmente ricoperto d’oro dal Cavallino durante la sua esperienza a Maranello.

Quanto guadagnerà precisamente? Le cifre ufficiali non sono state ancora rese note, così come la durata effettiva del contratto. Nelle ultime ore, tuttavia, qualcosa ha iniziato a trapelare creando un po’ di divisione tra gli appassionati di Formula 1 e i tifosi del team emiliano.

Quanto guadagnerà Hamilton alla Ferrari? La cifra è da capogiro (AnsaFoto) – Calcionow.it

Nella nota diffusa dalla Ferrari nella serata di giovedì 1° febbraio si parla di un accordo pluriennale – lo stesso termine utilizzato per il rinnovo di Leclerc – e, come normale che sia, non si fa riferimento alcuno allo stipendio del britannico. Riguardo la durata del contratto, le più attendibili testate vociferano di un biennale con opzione per il terzo anno. Per quanto concerne l’ingaggio, invece, secondo Stefano Mancini, giornalista de La Stampa, Hamilton andrà a percepire una cinquantina di milioni a stagione.

Una cifra monstre che ha già diviso gli appassionati del Circus. Da una parte c’è infatti chi ritiene che la Ferrari abbia fatto un investimento spropositato per un pilota che a inizio 2025 avrà superato la soglia dei 40 anni. Mentre dall’altra parte c’è chi ritiene che lo stipendio pattuito tra il sette volte iridato e la Scuderia sia tutto sommato equo, essendo Lewis un pilota formidabile e una star a 360 gradi.

Giuseppe Canetti

Recent Posts

De Bruyne, McTominay ed un finto disguido tattico: perché Conte non è preoccupato

L'arrivo di Kevin De Bruyne e la convivenza difficile con McTominay che penalizza lo slovacco:…

2 settimane ago

Dai borseggiatori in sala mensa ai piloti di caccia: i gesti clamorosi del tecnico che le pensa tutte

Un tecnico si sta distinguendo dai colleghi per le sue trovate bizzarre: dopo i borseggiatori…

3 settimane ago

Inter, la scelta di Chivu che è un chiaro segnale: Marotta avvisato

L'Inter è pronta a scendere in campo contro il Cagliari: la scelta di Chivu è…

3 settimane ago

Napoli, il Pisa non è l’unico ostacolo: sarà una settimana bollente per 3 motivi

Un lunedì che vale più di tre punti. Il Napoli apre una settimana che promette…

4 settimane ago

Fantacalcio, ecco la quarta giornata: 5 calciatori che vi consigliamo caldamente

La tensione della consegna, i dubbi dell’ultimo minuto e il gusto di una scelta che…

1 mese ago

Serie A, la terza giornata va in archivio: quattro aspetti da sottolineare

Quattro fotogrammi dalla terza di Serie A: chi scappa, chi inciampa, chi perde i propri…

1 mese ago