Atletico-Inter+non+%C3%A8+finita%3A+gravissimo+errore+del+regolamento
calcionowit
/2024/03/18/atletico-inter-non-e-finita-gravissimo-errore-del-regolamento/amp/
News

Atletico-Inter non è finita: gravissimo errore del regolamento

Atletico Madrid-Inter continua a far discutere per un gravissimo errore che avrebbe potuto cambiare l’andamento del match

L’Italia del calcio non ha portato nessuna squadra italiana ai quarti di finale di Champions League: dopo Lazio e Napoli, eliminate rispettivamente da Bayern Monaco e Barcellona, è uscita anche l’Inter. I nerazzurri non sono riusciti ad avere la meglio sull’Atletico Madrid in un match, quello di ritorno, terminato ai calci di rigore.

Atletico Madrid-Inter, errore incredibile (Ansafoto) – calcionow.it

Il club spagnolo, dopo essere passato in vantaggio, ha avuto il merito di trovare l’uno a uno con Griezmann: è stato poi Depay l’autore del gol che ha portato il match ai supplementari. Alla fine la qualificazione si è decisa ai calci di rigore con ben tre errori da parte dei giocatori nerazzurri, l’ultimo di Lautaro.

Una partita che, anche a distanza di giorni, continua ad essere al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica a causa di un gravissimo errore sia dell’arbitro sia del VAR. L’episodio in questione è la strizzata di Thuram alla parti intime di Savic con il difensore dell’Atletico rimasto a terra e l’attaccante nerazzurra salvato da un cartellino rosso che Marciniak avrebbe dovuto estrarre.

Thuram, condotta violenta: l’attaccante andava espulso

Come riportato da Fanpage, il gesto di Thuram rientra nei criteri della condotta violenta: “Un calciatore si rende colpevole di condotta violenta quando usa o tenta di usare vigoria sproporzionata o brutalità contro un avversario in mancanza di contesa per il pallone”.

A questo bisogna aggiungere anche la seconda parte della norma che condanna l’attaccante nerazzurro: “Inoltre, un calciatore che, in mancanza di contesa per il pallone, colpisce deliberatamente con le mani o le braccia un avversario o qualsiasi altra persona sulla testa o sul volto è colpevole di condotta violenta, a meno che la forza usata sia irrilevante“.

Thuram doveva essere punito con il cartellino rosso (Ansafoto) – calcionow.it

La reazione di Savic fa capire come Thuram non abbia usato una forza irrilevante visto anche il punto in cui il centravanti ha colpito il difensore dell’Atletico Madrid.

Una situazione che doveva essere punita con il cartellino rosso. Marciniak doveva essere chiamato al VAR per poi espellere l’attaccante nerazzurro. Ciò non si è verificato e, proprio per questo, bisogna considerare quello dell’arbitro (e del suo collega varista) un gravissimo errore. Alla fine la svista arbitrale non ha influito sul risultato dal momento che l’Atletico Madrid ha staccato il pass per i quarti di finale ma l’Inter avrebbe dovuto giocare il secondo tempo supplementare in dieci uomini.

Saverio Fattori

Recent Posts

Svolta Zaniolo, si vestirà di bianconero: affare perfetto anche per il Fanta

Una carriera fatta di continui cambi di maglia e un talento ancora in cerca di…

1 giorno ago

Napoli, Lukaku ko: stop di tre mesi, cinque nomi per la sostituzione

Un infortunio pesante cambia i piani del Napoli. Lukaku resterà fuori fino a gennaio e…

2 giorni ago

Juventus, idea Comuzzo: prima però deve maturare una situazione parallela

Un nome nuovo nella lista della Juventus porta lo sguardo verso Firenze. L’operazione non è…

3 giorni ago

Inter, mercato bloccato: cinque cessioni per tre colpi in entrata

Settimane di attesa e trattative che non si sbloccano. L’Inter osserva, calcola e aspetta il…

4 giorni ago

Michela Persico, dopo Rugani le voci con Briatore: il video in costume è da svenire

Michela Persico sta provando a dimenticare la storia con Daniele Rugani. Si fa strada il…

5 giorni ago

Milan, mercato quasi completo: la ciliegina sulla torta sarà spettacolare

Un’estate iniziata piano e poi esplosa di colpi, tra cessioni mirate e arrivi mirati. La…

6 giorni ago