Una brutta storia di scontri riguardante una tifoseria straniera rischia di mettere a rischio la Champions per le squadre italiane.
Una vicenda che sinceramente ha del paradossale, se pensiamo che il motivo per cui si ipotizza la mancata disputa di una gara della Champions ha a che fare con un provvedimento di un Prefetto, successivo ad unâordinanza del Tar.
Quello che piĂš stona, è la minaccia di non fare giocare una gara di Champions ad un club che è vittima e soprattutto non è parte della scelta. In primis, gli scontri sono avvenuti in terra tedesca, in secondo luogo, non è stata la societĂ a promulgare lâordinanza che ha vietato lâaccesso in Italia degli agitati supporters teutonici.
La Champions a rischio per una squadra italiana dopo che gli stessi supporters del Belpaese sono stati aggrediti, lo afferma la Uefa. Non è uno scherzo, ma quello che potrebbe accadere se alle velate âminacceâ dialettiche, dovessero fare seguito atti concreti da parte della Uefa. La fattispecie, pregna di risvolti giuridici, rischia di rappresentare un precedente perchĂŠ il massimo organismo calcistico, di fatto, vuole scavalcare unâordinanza di un Prefetto, a tutela dellâordine pubblico. Evidentemente a Nyon sono un poâ ignoranti in materia, non sanno che il Prefetto rappresenta il ministero degli Interni sul territorio.
Tutto nasce il 23 febbraio 2023, andata degli ottavi di Champions tra Eintracht Francoforte e Napoli. I supporter locali attaccano quelli ospiti, secondo la Bild infatti, la sera precedente al match erano stati attaccati a Francoforte adesivi razzisti contro i napoletani. Poi câera stato il fermo di alcuni sedicenti tifosi muniti di guanti di sabbia di quarzo, passamontagna e mascherine non bastasse questo, un gruppo di ultras tedeschi aveva aggredito alcuni sostenitori del Napoli. Risultato: tre feriti tra i sostenitori azzurri, fermati nove tedeschi. Cornuti e mazziati perchĂŠ il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin, ha attaccato la scelta di vietare la trasferta ai tifosi residenti a Francoforte.
Il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin ha preso posizione sul divieto alla trasferta a Napoli per i tifosi dellâEintracht residenti a Francoforte, in occasione del ritorno degli ottavi di Champions allo Stadio Maradona. âEâ inaccettabile che le autoritĂ italiane decidano che i tifosi tedeschi non sono ammessi. Questa situazione è intollerabile. Abbiamo urgente bisogno di fare qualcosa perchĂŠ la decisione presa dalle autorità è assolutamente sbagliataâ, ha detto Ceferin parlando allâemittente tedesca âZDFâ.
Il presidente Uefa Ceferin mostra il pugno duro contro lâItalia e le squadre che giocano la Champions. âDobbiamo dire che se succede qualcosa del genere, non si giocherĂ lĂŹ. Eâ molto semplice, cambieremo le regoleâ, ha ribadito il dirigente sloveno, come riporta goal.com.
Sullâordinanza del Prefetto di Napoli che vieta la trasferta ai tifosi tedeschi, ha parlato Spalletti in conferenza stampa. âĂ un provvedimento adottato di conseguenza a quanto accaduto allâandata, dove non câè stato il massimo dellâordine pubblico e i nostri tifosi si sono trovati dinanzi a situazioni spiacevoli. Bisogna fidarsi della qualitĂ degli organi ufficiali, addetti a prendere delle decisioni. Questo non dipende dal nostro club. Su questo si è anche ironizzato un poâ e non è corretto perchĂŠ non dipende da noiâ, ha affermato il tecnico di Certaldo.
Il Milan continua la sua corsa contro il tempo per lâattacco. Harder si allontana, Vlahovic…
Un giovane attaccante pronto a rilanciarsi e una cittĂ che non smette mai di sognare.…
Un allungo, una smorfia, poi il silenzio dello stadio. Due storie che si incrociano nello…
Un intreccio di mercato che riaccende le rivalitĂ storiche. Due destini incrociati tra dubbi, strategie…
Lâattesa dellâesordio, i dubbi sul ginocchio, lâentusiasmo dei tifosi. Poi una convocazione che cambia tutto…
A Firenze si prepara un intreccio che può ridisegnare lâattacco. Roberto Piccoli, Moise Kean ed…