Mourinho+fa+un+passo+indietro%2C+%C3%A8+ufficiale%3A+colpo+di+scena+a+Roma
calcionowit
/2023/04/05/mourinho-fa-un-passo-indietro-e-ufficiale-colpo-di-scena-a-roma/amp/
News

Mourinho fa un passo indietro, è ufficiale: colpo di scena a Roma

Mourinho ha nuovamente fatto discutere tutti. A Roma i tifosi sono stati spettatori di un colpo di scena senza precedenti: ecco perché

L’allenatore portoghese è sempre stato al centro di molti dibattiti. I suoi modi di fare sono particolarmente eccentrici, e più passa il tempo più questa suo modo di fare non sembra volersi attenuare.

Mourinho, allenatore della Roma (Calcionow). Fonte: La Presse

Anzi, col trascorrere degli anni il suo carattere sembrerebbe essersi reso ancora più spigoloso. Ma tutti lo amano (e lo odiano) anche per questo. Si tratta pur sempre di una figura fortemente divisiva, ma che al mondo del calcio ha dato tanto. E continua a farlo, seppur con ambizioni minori e in un contesto minore. Di recente si è reso protagonista di un siparietto a dir poco tragicomico, per usare un termine effettivamente forte.

Il co-protagonista di questa vicenda è Ola Solbakken, attaccante norvegese della Roma e della Nazionale di riferimento. Nel corso del match vinto contro la Sampdoria il punteggio era ancora bloccato sullo 0-0. Come tentativo di sbloccare la partita lo Special One ha deciso di far entrare in campo l’attaccante, il quale aspettava con trepidazione di fare il suo ingresso in campo. Ma qualcosa è andato storto, quantomeno per lui.

Nel momento esatto in cui Mourinho era intento a fornirgli le indicazioni necessarie i giallorossi sono passati in vantaggio. Grazie ad una prodezza di Georginio Wijnaldum, utile per portare la gara sul momentaneo 1-0. Ciò che è successo dopo è un qualcosa di esilarante. L’allenatore ha bloccato e rimandato l’ingresso in campo del calciatore. Chiaramente in questo gesto non c’è alcuna malizia o cattiveria. Soprattutto per come si è chiusa la vicenda, si può benissimo capire da soli che il tutto si sia svolto per cause di forza maggiore.

Mourinho e Solbakken: una storia finita bene

Il siparietto bizzarro avvenuto tra Mourinho e Solbakken per fortuna è finito bene. Sembra infatti che la delusione dell’attaccante per aver tardato il suo ingresso in campo sia stata “colmata” con le scuse dell’allenatore.

Solbakken con la maglia della Roma (Calcionow). Fonte: La Presse

Sui social pare abbia detto “Sorry Ola“. Poche parole, ma semplici e assertive. Tipiche dello stile di comunicazione adottato dallo Special One. Il motivo per cui il cambio ha avuto un ritardo così massivo è stato per via del vantaggio giallorosso. Senza alcun bisogno di andare al raddoppio la Roma ha pensato bene di gestire il vantaggio sviluppato. La prossima volta, probabilmente, sarà la sua occasione.

Andrea Marras

Recent Posts

Sorteggio Champions, Europa e Conference League: le fasce delle italiane e le date clou

Urne digitali e software al posto delle palline: il sorteggio Champions di Montecarlo segnerà il…

6 ore ago

Svolta Zaniolo, si vestirà di bianconero: affare perfetto anche per il Fanta

Una carriera fatta di continui cambi di maglia e un talento ancora in cerca di…

1 giorno ago

Napoli, Lukaku ko: stop di tre mesi, cinque nomi per la sostituzione

Un infortunio pesante cambia i piani del Napoli. Lukaku resterà fuori fino a gennaio e…

2 giorni ago

Juventus, idea Comuzzo: prima però deve maturare una situazione parallela

Un nome nuovo nella lista della Juventus porta lo sguardo verso Firenze. L’operazione non è…

3 giorni ago

Inter, mercato bloccato: cinque cessioni per tre colpi in entrata

Settimane di attesa e trattative che non si sbloccano. L’Inter osserva, calcola e aspetta il…

4 giorni ago

Michela Persico, dopo Rugani le voci con Briatore: il video in costume è da svenire

Michela Persico sta provando a dimenticare la storia con Daniele Rugani. Si fa strada il…

5 giorni ago