Annuncio+Juve%2C+addio+alla+penalizzazione%3A+classifica+di+Serie+A+stravolta
calcionowit
/2023/04/11/annuncio-juve-addio-alla-penalizzazione-classifica-di-serie-a-stravolta/amp/
News

Annuncio Juve, addio alla penalizzazione: classifica di Serie A stravolta

Le dichiarazioni in merito alla grossa penalizzazione in classifica subita dalla Juventus per il caso plusvalenze, lasciano spazio a nuove interpretazioni.

Il mondo sportivo italiano è stato sommerso di dati rilevanti, a seguito delle acquisizioni da parte delle autorità competenti, sulla delicatissima questione plusvalenze che ha investito soprattutto la Juventus in qualità di assoluta protagonista, con altre realtà di Serie A e Serie B ugualmente coinvolte ma non penalizzate dagli organismi istituzionali preposti alle indagini.

Massimiliano Allegri, tecnico della Juventus – calcionow.it (LaPresse)

Il club bianconero, strapazzato a livello societario da un cambio non poi così tanto inaspettato, è ancora alle prese con alcuni passi fondamentali dell’inchiesta e resta in attesa di giudizio finale. Nel frattempo, però, la squadra di Massimiliano Allegri gioca ogni partita consapevole di avere dietro di sé una penalizzazione ingente di 15 punti in classifica senza la quale siederebbero tranquillamente in seconda posizione alle spalle del Napoli capolista. La situazione, però, potrebbe presto cambiare in meglio secondo l’analisi dell’avvocato Roberto Afeltra – ospite della trasmissione in diretta streaming sul canale Twitch ‘TvPlay‘.

Caso plusvalenze, qualcosa non torna: Afeltra svela tutto

Afeltra apre il discorso prendendo in esame proprio il provvedimento che ha indotto la Juventus a subire 15 punti di penalizzazione. Il club non è stato condannato per il discorso plusvalenze e la Corte Federale d’Appello nega il fatto che sia oggetto di sanzione. “Quel che andrebbe evitato è il fenomeno della compensazione – sostiene l’avvocato – ovvero lo scambio tra calciatori, ma si valuterà più avanti. La sentenza non può dunque essere confermata“.

Fabio Paratici, ex direttore sportivo della Juventus alle prese con l’inibizione da 30 mesi – calcionow.it (LaPresse)

Entrando più nel dettaglio, Afeltra rivela che il GIP di Torino ha espressamente dichiarato che non sussistono elementi incriminanti. Non a caso sono state archiviate diverse indagini sul discorso plusvalenze e mai si sarebbe potuto immaginare che il TAR intervenisse così contro la Giustizia Sportiva.

Dunque la sentenza del 19 aprile potrebbe far riaprire il processo oppure sancire in via definitiva l’annullamento della penalizzazione in classifica della Juventus senza alcun rinvio ulteriore. Elementi importanti che lascerebbero ben sperare i tifosi bianconeri, sebbene la squadra bianconera nell’ultimo periodo si trovi in gran forma e abbia macinato molti risultati positivi proprio nella speranza di riacciuffare la tanto ambita zona Champions League per il prossimo anno.

Andrea Scisci

Recent Posts

Donnarumma show, è il colpo Champions di una big

Protagonista Gigio Donnarumma nella semifinale di Champions League, il portiere italiano è stato l'MVP di…

3 ore ago

Inter, Inzaghi a rischio: scelta a sorpresa dopo la Champions

Possibile svolta in casa Inter per quanto riguarda quello che sarà deciso in vista del…

6 ore ago

Terremoto alla Juve: se ne vanno tutti senza Champions

Il calciomercato bianconero potrebbe essere influenzato dalla mancata qualificazione alla Champions League: scenario horror dalla…

7 ore ago

Juventus: scambio con il Napoli, Gatti nell’affare

Rivali in campo ma alleate sul mercato. E' questo lo scenario che si va prefigurando…

9 ore ago

Dal Milan all’Inter, il tradimento è gravissimo: ormai è deciso

Marotta pianifica uno sgarbo clamoroso al Milan: il big può davvero tradire i rossoneri, colpo…

9 ore ago

Napoli: stagione finita per un altro titolare, Conte è nei guai

Arriva l'annuncio ufficiale riguardo lo stop del calciatore che ha già chiuso in anticipo il…

10 ore ago