La Serie A è pronta ad accogliere nuovi investitori stranieri. Negli ultimi anni il calcio italiano ci ha abituati a cambi di gestione di grandi prospettive che in alcuni casi hanno portato miglioramenti e in altri, invece, le promesse iniziali non sono state rispettate. Da un certo punto di vista, l’Italia è diventata “terra di conquista” di proprietari stranieri che hanno deciso di investire nel nostro calcio per portare novità e investimenti importanti in vista del futuro.
La cessione del club storico di Serie A è diventato argomento all’ordine del giorno. Ora la necessità di cambiare proprietà è diventata vitale. Il presidente ha deciso di acquistare il club e sta aspettando il momento giusto per fare l’offerta che permetta di partire con la nuova gestione.
In Serie A ci saranno grandi avvicendamenti nelle prossime settimane. La stagione sta volgendo al termine e le società stanno iniziando a pianificare il futuro. Non si parlerà solo delle possibilità di cedere e acqustare calciatori ma anche della cessione del club che sta diventando argomento sempre più scottante per molte realtà.
La giusitiza sportiva sta facendo il suo corso con le squadre di Serie A. L’Italia del calcio è sotto la lente di ingrandimento della FIGC e delle Procure e molto presto possono arrivare sentenze schiaccianti. Sono in atto inchieste che stanno complicando sempre i più l’immagine del calcio italiano e il futuro di molti club.
La Sampdoria va verso la cessione. La società blucerchiata è stata ad un passo dal fallimento ma ora Andrea Radrizzani, presidente del Leeds United, vuole rilevare le quote societarie.
Andrea Radrizzani vuole acquistare la Sampdoria. Il club blucerchiato è già retrocesso in Serie B ma i guai economici in cui è finita la società possono portare anche al clamoroso fallimento. Nella giornata di ieri il presidente del Leeds United è stato in visita a Genova per cercare di fare passi in avanti per l’acquisizione del club.
La cessione della Sampdoria è vicina alla definizione. In corsa ci sono Radrizzani e Barnaba che hanno deciso di salvare la Samp ed evitare il fallimento.
L’imprenditore milanese, già presidente del Leeds United in Premier League, ha presentato un’offerta per l’acquisto della Sampdoria. Il prossimo passo è già tracciato: dovrà presentarsi al trust controllato da Gianluca Vidal e versare la somma necessaria per il rilevamento della squadra blucerchiata: 25 milioni di euro.
Per l’acquisizione della Sampdoria, Andrea Radrizzani manca l’accordo con i creditori, la cui risposta positiva o negativa all’accettazione dell’accordo sui crediti è attesa entro la giornata di domani.
Radrizzani non può passare attraverso la ricapitalizzazione della Sampdoria perché non è un’azionista. L’unica via quindi porta al pagamento della cifra necessaria per liberare il club ligure.
La Juventus è pronta ad una rivoluzione al termine della stagione: possibili quattro addii alla…
Svolta per quanto riguarda il futuro della Juventus che è pronta a ripartire dopo un'altra…
L'Inter guarda in casa Real per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione. Ecco…
Obiettivo sfumato per la squadra che adesso è pronta a cambiare, per l'ennesima volta, allenatore.…
Il legame fra Inzaghi e l'Inter è davvero indissolubile? Arriva l'annuncio in diretta che riguarda…
La Juventus è tra i club interessati a riportare il difensore in Serie A. La…