Dopo il fuoriclasse portoghese e lâultimo Campione del Mondo argentino, anche lâaltra stella assoluta potrebbe unirsi al firmamento di campioni nel campionato arabo.
Cristiano Ronaldo era appena stato reinserito negli schemi del Manchester United con la speranza che potesse riportare i âRed Devilsâ ai fasti di un tempo. Ha trascorso la sua prima stagione senza infamia e senza lode sulla falsa riga dei suoi primi anni in Premier League nelle vesti di un ruolo diverso, ma con lâavvento della nuova annata molto è cambiato.
In primis perchĂŠ Erik ten Hag non ha da subito creduto che potesse realmente rappresentare un valore aggiunto per la sua rosa. I primi intoppi nello spogliatoio hanno quindi separato le strade dellâallenatore e del giocatore il quale, forte della sua enorme esperienza, fama e influenza internazionale, ha approfittato della parentesi del Campionato del Mondo in Qatar per guardarsi attorno.
E infatti, proprio nel corso della competizione, lo United ha comunicato in via ufficiale la rescissione del contratto di CR7. Quindi, dopo alcune giornate di dubbi sul suo futuro con mille ipotesi sul banco, il fuoriclasse portoghese ha deciso di aprire un nuovo ciclo della sua carriera sposando il progetto tecnico â e soprattutto economico â del club arabo dellâAl-Nassr.
Ad oggi il suo percorso si sta rivelando comunque positivo, sebbene la sua squadra non sia riuscita a centrare lâobiettivo vittoria in campionato favorendo i rivali storici dellâAl-Ittihad. Questa profonda delusione non lo ha distolto dalla voglia di riprendere le ostilitĂ il prossimo anno, una stagione particolare sotto molti aspetti perchĂŠ potrebbe aggiungersi a lui un altro vecchio rivale storico.
Leo Messi, infatti, è in scadenza di contratto con il PSG e le chance di rinnovo sono piuttosto basse. Nonostante le avances del Barcellona di Xavi di reintegro in Spagna, dilaniate dalla questione monte ingaggi e le prosciugate casse societarie del club di Joan Laporta, il Campione del Mondo potrebbe convincersi ad accettare lâofferta biennale da 1,4 miliardi di euro complessivi stimati (bonus e sponsorizzazioni annesse, ndr) â secondo i francesi de âLâEquipeâ â proveniente dallâAl-Hilal.
Ma potebbe non finire qui. Nelle ultime ore anche il nome di Karim Benzema sarebbe stato clamorosamente avvicinato proprio ai campioni uscenti dellâAl-Ittihad dopo aver comunicato con Carlo Ancelotti della sua volontĂ di non restare ancora al Real Madrid.
Prossimamente potrebbe giungere comunicazione ufficiale anche da parte del presidente Florentino Perez, chiamato a salutare il suo Pallone dâOro dopo unâeternitĂ tra le file dei âBlancosâ. I 100 milioni di euro netti allâanno per due anni dovrebbero quindi convincerlo a cambiare aria.
Lâattesa dellâesordio, i dubbi sul ginocchio, lâentusiasmo dei tifosi. Poi una convocazione che cambia tutto…
A Firenze si prepara un intreccio che può ridisegnare lâattacco. Roberto Piccoli, Moise Kean ed…
Un retroscena che riporta il Napoli al cuore delle tensioni di mercato. De Laurentiis parla…
Urne digitali e software al posto delle palline: il sorteggio Champions di Montecarlo segnerĂ il…
Una carriera fatta di continui cambi di maglia e un talento ancora in cerca di…
Un infortunio pesante cambia i piani del Napoli. Lukaku resterĂ fuori fino a gennaio e…