Un retroscena che riporta il Napoli al cuore delle tensioni di mercato. De Laurentiis parla di ricatti, offerte milionarie e promesse non mantenute
Le parole di Aurelio De Laurentiis scuotono ancora una volta l’ambiente Napoli. Il presidente ha rivelato al Corriere della Sera un retroscena che in parte era già trapelato, ma che ora assume i contorni di una vera e propria accusa. “L’agente di Kvaratskhelia mi ha ricattato“, ha detto il presidente.
Parole forti che raccontano una storia finora nota solo in parte: “Noi volevamo rinnovare il contratto, ma lui prendeva tempo e arrivò persino a minacciarci con l’articolo 17“. Il riferimento è alla norma FIFA che permette a un giocatore di svincolarsi in caso di contratto lungo, aprendo scenari potenzialmente devastanti per un club.
Il numero uno azzurro ha aggiunto anche un dettaglio che conferma quanto fosse alta la posta in gioco: “Il Paris Saint Germain aveva offerto 200 milioni per lui e Osimhen in estate, ma non me la sono sentita di venderli perché avevo promesso a Conte di trattenerli”.
Una cifra monstre, una delle più alte mai viste per un club italiano, che testimonia il valore percepito dei due campioni dello scudetto. Alla fine, nessuna cessione, ma le fratture con l’entourage di Kvara hanno segnato l’ultimo anno di rapporti.
Archiviato quel capitolo, De Laurentiis guarda avanti. Il Napoli deve pensare al presente e al futuro, perché il tempo non aspetta e le scadenze del mercato si avvicinano. Il tema caldo ora è l’infortunio di Lukaku, che rischia di tenerlo fuori quattro mesi. Un macigno che obbliga la società a intervenire con decisione: liberare il posto in lista e andare su un nuovo centravanti.
Il nome in cima alla lista resta quello di Rasmus Hojlund, giovane attaccante del Manchester United che piace per fisicità e prospettiva. Una trattativa complicata, ma il profilo è considerato perfetto.
Sullo sfondo ci sono altri due candidati: il nigeriano Tolu Arokodare del Genk e Artem Dovbyk, già sondato in precedenza e ora tornato nei radar come opzione concreta.
La strategia non si ferma però al centravanti. Se Lukaku non dovesse essere inserito in lista, resterebbe infatti un altro slot libero per un over 22. In quel caso il Napoli punta a un rinforzo di centrocampo, con Eljif Elmas, vecchia conoscenza azzurra, come primo nome. Una scelta che darebbe duttilità e qualità in mezzo al campo, oltre a un volto già familiare all’ambiente.
E non è tutto. Giovanni Manna continua a lavorare anche sugli under 22: Juanlu Sanchez, esterno di prospettiva, e Andy Diouf, mediano moderno e dinamico, sono i due obiettivi principali per completare la rosa. Giovani, sostenibili e con margini di crescita, perfettamente in linea con la filosofia societaria.
Urne digitali e software al posto delle palline: il sorteggio Champions di Montecarlo segnerà il…
Una carriera fatta di continui cambi di maglia e un talento ancora in cerca di…
Un infortunio pesante cambia i piani del Napoli. Lukaku resterà fuori fino a gennaio e…
Un nome nuovo nella lista della Juventus porta lo sguardo verso Firenze. L’operazione non è…
Settimane di attesa e trattative che non si sbloccano. L’Inter osserva, calcola e aspetta il…
Michela Persico sta provando a dimenticare la storia con Daniele Rugani. Si fa strada il…