Un intreccio di mercato che riaccende le rivalità storiche. Due destini incrociati tra dubbi, strategie e colpi di scena possibili. Ma lo scambio potrebbe accontentare sia Milan che Juve
Milan e Juventus, due club storicamente rivali in campo ma spesso intrecciati sul mercato, tornano a parlare. Con l’affare Boniface sempre più complicato, i rossoneri hanno riacceso i radar su un vecchio obiettivo: Dusan Vlahovic. Il centravanti serbo, già al centro di mille voci estive, è tornato in orbita rossonera e il nome caldo è quello di un possibile scambio.
L’idea circolata nelle ultime ore è chiara: un’operazione che potrebbe accontentare entrambi i club. Nel mirino di Tudor c’è Alexis Saelemaekers, reduce da due stagioni lontano da Milano con le esperienze a Bologna e Roma, che rappresenterebbe un rinforzo ideale soprattutto se dovesse concretizzarsi l’addio di Nico Gonzalez, nel mirino dell’Atletico Madrid.
Dusan Vlahovic, invece, darebbe al Milan un’alternativa immediata all’obiettivo Boniface e allo stesso tempo garantirebbe ad Allegri un innesto di peso in attacco.
Il dialogo tra le due società non è nuovo. Già tra luglio e agosto il Milan aveva proposto diversi scambi alla Juve, inserendo nomi come Thiaw, Bennacer e Tomori, ma senza mai convincere il direttore sportivo Comolli. Oggi l’ipotesi torna a galla, con contorni più concreti ma ancora tutta da costruire.
Resta però un punto che frena i rossoneri. Nelle ultime settimane Massimiliano Allegri ha schierato proprio Saelemaekers titolare come quinto a destra, ricevendo risposte più che positive dal belga.
Una prestazione convincente che lo candida a essere un pilastro del nuovo corso, rendendo meno scontata la sua eventuale partenza. Per il Milan, infatti, l’idea di sacrificare un jolly così prezioso non è semplice, soprattutto se già integrato nello scacchiere tattico.
Parallelamente, la dirigenza rossonera lavora su altre piste. Nella giornata di oggi l’agente di Conrad Harder, attaccante danese dello Sporting Lisbona, è stato avvistato a Casa Milan per un incontro con il direttore sportivo Tare. È lui la prima opzione valutata, ma se la trattativa non dovesse andare in porto, la pista Vlahovic-Saelemaekers tornerebbe ad avere priorità assoluta.
Un incrocio di strategie, dunque, che racconta come Milan e Juventus restino inevitabilmente legate anche fuori dal campo. Il mercato è ancora aperto e le sorprese possono arrivare da un momento all’altro.
L'arrivo di Kevin De Bruyne e la convivenza difficile con McTominay che penalizza lo slovacco:…
Un tecnico si sta distinguendo dai colleghi per le sue trovate bizzarre: dopo i borseggiatori…
L'Inter è pronta a scendere in campo contro il Cagliari: la scelta di Chivu è…
Un lunedì che vale più di tre punti. Il Napoli apre una settimana che promette…
La tensione della consegna, i dubbi dell’ultimo minuto e il gusto di una scelta che…
Quattro fotogrammi dalla terza di Serie A: chi scappa, chi inciampa, chi perde i propri…