La notizia scuote tutto l’ambiente Juventus. E’ arrivata proprio in queste ore, i tifosi stizziti ne stanno parlando.
La Juventus guarda al futuro con la speranza di poter dare uno slancio importante dopo una stagione fin troppo turbolenta. La squadra di Max Allegri ha bisogno di ridestarsi, di lavorare intensamente in estate e di poter mettere a segno anche in sede di calciomercato dei colpi che possano aumentare il livello generale della rosa. Certo, molto dipenderà anche da chi verrà ceduto e la lista è davvero lunga.

I tifosi aspettano anche di capire come verrà composto il nuovo asset societario, a chi verrà affidato il ruolo di direttore sportivo e verso quale direzione si andrà per il futuro. Da questo dipenderà, ovviamente, anche il futuro di Allegri che non è certo di restare sulla panchina bianconera. Le critiche non sono state poche, servirà grande fiducia per dare ad Allegri la possibilità di restare al timone.
Come detto, anche il mercato avrà un ruolo cruciale. In questo senso arrivano delle novità importanti dalla Premier League, dove Dejan Kulusevski ha disputato una stagione discreta. Tanti alti e bassi, ed ora la possibilità concreta di lasciare Londra.
Juve, che si fa con Kulusevski? Le ultime novità
Il Tottenham non ha centrato l’obiettivo del piazzamento Champions League, dunque non avrà alcun obbligo di riscatto sul cartellino di Kulusevski. Da qui la possibilità, concreta, che il giocatore possa tornare a Torino. In casa Spurs ci sono tanti dubbi sull’effettiva validità di questo investimento. Eppure, il tutto potrebbe trovare una soluzione positiva per entrambe le squadre attraverso una soluzione.

Secondo quanto riportato da ‘Gazzetta.it’, infatti, il Tottenham sarebbe disposto a trattenere il giocatore, dunque pagando il cartellino, a patto che la Juventus metta sul tavolo un forte sconto per la squadra inglese. Un’eventualità, quest’ultima, che non è assolutamente da scartare.
In quel di Torino non vedrebbero di buon occhio un ritorno alla base di Kulusevski, soprattutto perchè proprio quest’operazione avrebbe dovuto rappresentare un mezzo per incassare e dare fiato ai bilanci bianconeri. Un ritorno in Italia, dunque, rappresenterebbe secondo alcuni anche una sorta di fallimento. Alcuni tifosi, tra l’altro, stanno puntando il dito contro Fabio Paratici e quella che fu un’operazione evidentemente messa in campo in maniera poco proficua per la Vecchia Signora.
Come detto Kulusevski non ha giocato una stagione brillante, ma non ha nemmeno demeritato. 2 gol e 7 assist in Premier League, un altro assist in FA Cup ed anche un infortunio che l’ha tenuto fuori per diverse settimane nella prima parte di quest’annata.